Mozilla ha rilasciato pochi minuti fa una nuova versione Beta, cioè sperimentale, del suo browser Firefox, versione 4.0.
Firefox 4.0 aggiunge numerosi miglioramenti, come una nuova interfaccia grafica e soprattutto un supporto senza precedenti alle tecnologie web più recenti, come HTML5.
Ottime sono anche le prestazioni del nuovo browser: Firefox 4.0 è molto più leggero e stabile delle precedenti versioni, che spesso andavano in crash, specialmente quando vi erano numerose estensioni abilitate.
Questa Beta 2 aggiunge il supporto alle applicazioni web, che potremo raggruppare in una barra sulla sinistra. Inoltre gli utenti Mac potranno mettere le tab in alto, sopra la barra degli indirizzi, come già avviene in Opera.
Firefox 4.0 Beta 2 si può scaricare gratuitamente dalla pagina web ufficiale.
]]>La Opera Software ha rilasciato poche ore fa la nuova versione del suo browser, la 10.60.
Opera 10.60 introduce aggiornamenti e funzionalità per tenere il programma al passo con i tempi. Per esempio è disponibile la geolocalizzazione, utile per i servizi Web 2.0 che fanno uso della nostra posizione, o per i servizi di mappe.
Aggiornamenti anche per Presto, il motore di rendering delle pagine, che da oggi elabora gli JavaScript fino al 50% più velocemente rispetto alla versione precedente.
Presente anche il menù a tendina con i suggerimenti di ricerca per i provider più popolari, funzionalità presente da tempo in altri browser.
Si può scaricare dal sito ufficiale, ovviamente gratis, per Windows, Mac OS X e Linux.
Visitate Finanza News Blog, numerose notizie per comprendere il mondo dell’economia!
]]>E’ stata rilasciata poche ore fa la nuova versione di Mozilla Firefox, la 3.5.4. La nuova versione integra molto semplicemente correzioni relative a casi di memory leak e falle di sicurezza che sono state corrette, oltre alla sistemazione di alcune situazioni che potevano mandare in crash il programma.
L’aggiornamento è caldamente raccomandato.
Come al solito è possibile, per tutti gli utenti Firefox, aggiornare tramite l’upgrader integrato che si trova dentro il menù “Aiuto” oppure scaricare il pacchetto per Windows, Mac e Linux dal sito www.getfirefox.com.
]]>Vediamo quali sono i più utilizzati dai lettori di Gozzinet
Avete pareri in proposito? Perché utilizzate proprio un browser in particolare? La vostra opinione nei commenti è sempre gradita
Uno screenshot di Speed Dial in Opera Mini 5
E’ stata rilasciata nella mattinata di oggi la beta della nuova versione di Opera Mini, il miglior browser disponibile per cellulari. Opera Mini, scritto in Java, è il browser più veloce esistente per i dispositivi mobili, e, cosa importantissima, è scritto in Java, permettendo così di farlo girare su migliaia di modelli, anche più obsoleti tecnologicamente.
La nuova versione 5 di Opera Mini introdurrà nuove funzionalità per tenersi al passo con i tempi, troviamo infatti:
E’ scaricabile da qui. La versione beta, come ogni beta che si rispetti, al momento è in inglese: probabilmente con il rilascio definitivo arriverà la versione italiana.
]]>