Pages Browser è semplicemente una collezione di pagine Facebook, formata da una griglia che gli utenti possono scorrere per fare rapidamente “like” su una pagina di loro interesse.
Le pagine proposte sono tutte legate come argomento a quelle che già frequentiamo o su cui abbiamo già fatto Like. Sono presenti comunque varie categorie, come Musica, Sport, Personaggi pubblici, Film e Giochi. Vi è inoltre la possibilità di navigare tra le pagine di altri paesi, non solo quindi quelle destinate al mercato italiano.
L’obiettivo di questo strumento è piuttosto chiaro: se facciamo Like su una pagina significa che siamo interessati a quell’argomento o quel brand. Diventerà quindi più facile per Facebook fornire pubblicità mirata ai nostri interessi e che quindi renderà maggiormente sia per il social network che per gli inserzionisti, che al momento sono un po’ scettici nei confronti di Facebook, sopratutto per quanto riguarda il click-rate degli annunci.
]]>Mozilla ha rilasciato pochi minuti fa una nuova versione Beta, cioè sperimentale, del suo browser Firefox, versione 4.0.
Firefox 4.0 aggiunge numerosi miglioramenti, come una nuova interfaccia grafica e soprattutto un supporto senza precedenti alle tecnologie web più recenti, come HTML5.
Ottime sono anche le prestazioni del nuovo browser: Firefox 4.0 è molto più leggero e stabile delle precedenti versioni, che spesso andavano in crash, specialmente quando vi erano numerose estensioni abilitate.
Questa Beta 2 aggiunge il supporto alle applicazioni web, che potremo raggruppare in una barra sulla sinistra. Inoltre gli utenti Mac potranno mettere le tab in alto, sopra la barra degli indirizzi, come già avviene in Opera.
Firefox 4.0 Beta 2 si può scaricare gratuitamente dalla pagina web ufficiale.
]]>Il nuovo servizio di Bing per seguire il Tour de France
State cercando uno strumento per seguire il Tour de France 2010 direttamente on-line? Microsoft ha realizzato un’applicazione per Bing Maps che visualizza le varie tappe della gara e fornisce informazioni come previsioni meteo e risultati.
Sulle carte è infatti possibile vedere il percorso che faranno i ciclisti, inclusi i punti di partenza ed arrivo di ciascuna tappa, assieme ai risultati della gara in tempo reale.
Microsoft fornisce inolte un grafico con l’altitudine di ciascun punto: è sufficiente muovere il proprio mouse lungo il percorso per sapere dove si trovano salite e discese.
Uno strumento molto simpatico che, a parere mio, può essere molto utile per tutti gli appassionati di ciclismo.
]]>La Opera Software ha rilasciato poche ore fa la nuova versione del suo browser, la 10.60.
Opera 10.60 introduce aggiornamenti e funzionalità per tenere il programma al passo con i tempi. Per esempio è disponibile la geolocalizzazione, utile per i servizi Web 2.0 che fanno uso della nostra posizione, o per i servizi di mappe.
Aggiornamenti anche per Presto, il motore di rendering delle pagine, che da oggi elabora gli JavaScript fino al 50% più velocemente rispetto alla versione precedente.
Presente anche il menù a tendina con i suggerimenti di ricerca per i provider più popolari, funzionalità presente da tempo in altri browser.
Si può scaricare dal sito ufficiale, ovviamente gratis, per Windows, Mac OS X e Linux.
Visitate Finanza News Blog, numerose notizie per comprendere il mondo dell’economia!
]]>Jesse Eisenberg interpreterà il ruolo di Mark Zuckerberg, il giovanissimo che ha fondato Facebook nel 2004 durante il suo secondo anno di studi ad Harward.
Saranno presenti anche Justin Timberlake nel ruolo di Sean Parker, il cofondatore di Napster divenuto poi presidente di Facebook ed Andrew Garfield nel ruolo di Eduardo Savarin, co-fondatore di Facebook assieme a Zuckerberg prima della sua uscita dall’azienda in seguito ad alcune discussioni di carattere economico con quest’ultimo.
Non si conosce ancora precisamente la trama, ma il testo contenuto nel poster sembra riferirsi ai primi anni di Facebook, quando Zuckerberg dovette scontrarsi con altre persone ed alcuni concorrenti per la sopravvivenza della sua “creatura”.
Il film sarà diretto da David Fincher ed uscirà nelle sale il 1 ottobre, salvo ritardi. [Sito ufficiale]
]]>