Interessante anche Twitter, che si è guadagnato negli ultimi mesi un grosso interesse nei media, aumentando ovviamente anche il numero dei suoi visitatori.
Guardando i singoli visitatori si può osservare chiaramente la migrazione da MySpace a Facebook di molte persone. A partire dal marzo 2010 il traffico di Facebook è composto dal 41% di tutto il traffico utenti dei Social Network. MySpace è al secondo posto con circa il 24% del traffico. Poi c’è Gmail col 15% e Twitter con l’8%. Tuttavia, nello stesso periodo del 2009 MySpace era in testa a Facebook con il 38% delle visite contro il suo 33%.
Gmail continua a mostrare un rallentamento nella crescita di anno in anno, e siti come LinkedIn e Twitter nel corso degli ultimi 12 mesi hanno avuto a che fare con un aumento esponenziale del numero dei visitatori. Il traffico di MySpace si è fermato completamente, al contrario di quello di Facebook che è in continuo aumento.