Il sito verrà tradotto mediante l’aiuto di volontari (qui trovate quelli per la lingua italiana) non retribuiti.
La traduzione in italiano probabilmente gioverà moltissimo al social network, un po’ come è accaduto con Facebook, che una volta tradotto nella lingua di Dante ha subito un successo strepitoso.
Staremo a vedere. Sembra comunque che questa traduzione sarà disponibile nel giro di pochi giorni.
Il popolare social network Twitter è da qualche ora vittima di un attacco Denial of Service che sta impedendo l’accesso agli utenti.
Un attacco DoS è una tipologia di attacchi via rete che consiste nell’invio di massicce richieste da soddisfare al server remoto, fino a mandarlo in crisi e, nei casi peggiori, farlo collassare richiedendo un intervento tecnico. Wikipedia possiede un interessante pagina sull’argomento, nel caso siate interessati in materia.
Qual è l’origine di questo attacco? Il governo iraniano, viste le proteste relative all’insediamento del presidente conservatore Ahmadinejad? O semplicemente qualche cracker “burlone”?
Maggiori aggiornamenti sulla situazione sono disponibili sul sito di Twitter dedicato allo status del sistema.
]]>Tweets60 in esecuzione in un Nokia E71
Tweets60 è una delle applicazioni che mancavano per i cellulari Symbian S60 3rd edition e 5th edition.
Consiste in un programma che permette di connettersi al proprio profilo Twitter e ricevere/inviare nuovi “tweets” direttamente dal proprio cellulare Symbian.
Il programma, per connettersi al popolare social network, sfrutta le APIs di Twitter ed include tutte le funzioni presenti nei client più famosi presenti per esempio nell’iPhone di Apple, dai messaggi diretti agli avatar.
Funzione molto interessante consiste nell’esecuzione in background con l’aggiornamento automatico dei contenuti. Il programma è stato scritto per risparmiare al massimo il consumo di dati, costosa risorsa per la connessione in mobilità.
Potete scaricarlo dal neonato Ovi Store oppure dal sito ufficiale. Il programma per ora sembra essere gratuito, si spera non diventi a pagamento.
]]>E’ da tanto che parlo solo di Acer Aspire One.
Oggi voglio parlarvi di qualcos’altro, qualcosa che facilita la vostra vita sul Web. Si chiama Ping.fm ed è un servizio che vi permette di postare su tutti i servizi di micro-blogging/twittering che utilizzate da un solo sito.
Per esempio: io ho accounts su Facebook, Twitter, Plurk, ecc.: grazie a Ping.fm posso pubblicare contemporaneamente su tutti questi servizi.
Questi sono i servizi supportati:
Ping.fm ha un solo problema: è un servizio in beta privata. Ma grazie a me, potete usarlo senza problemi. Quando dovrete inserire il codice beta inserite: “pingadactyl“. E tutto funzionerà perfettamente.
Oggi voglio dare la parola a voi visitatori, che ci lascierete sicuramente un commento con il moduletto semplice semplice qui sotto.
Stavo dicendo: perché utilizzate Twitter, il social network che ci permette di scrivere brevi messaggi di 160 caratteri, simili agli SMS?
Il motivo per il quale utilizzo Twitter è che mi permette di sapere subito in tempo reale cosa stanno facendo i miei amici e di saperlo velocemente e facilmente.
Inoltre è utile per narrare in diretta un evento come una conferenza o un convegno.
Insomma, è molto utile. Chi lo volesse può seguire il mio profilo.
Voi perché utilizzate Twitter? Lasciateci un commento e su volete venite sul nostro forum!
]]>